Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lista P.I.N.I - Made in 27051, Cava Manara
info@listapini.com

200 anni dalla nascita di Luciano Manara

Passione, Idee, Novità, Impegno

200 anni dalla nascita di Luciano Manara

Il Comune di Cava Manara, in collaborazione con Poste Italiane, organizza un evento commemorativo per celebrare il bicentenario della nascita di Luciano Manara.

Durante la manifestazione, che si terrà il 25 marzo 2025 alle ore 11:00 presso la Sala Consiglio, sono previsti:

  • Saluti istituzionali
  • Cenni storici sulla figura di Luciano Manara
  • Presentazione del francobollo commemorativo
  • Annullo filatelico speciale
  • Brindisi finale

Un’occasione unica per riscoprire la storia e il valore di un protagonista del Risorgimento italiano.

Condividi sui social

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.